1. Stato di conformità
Il sito Di Molfetta Frantoiani persegue con costanza l’obiettivo di garantire un’esperienza accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità. A tal fine, si allinea al meglio ai requisiti delle WCAG 2.1 (livello AA) del W3C, con particolare attenzione al livello A, e ambisce a soddisfare molte delle priorità AA e AAA.
2. Lettori di schermo e navigazione da tastiera
Abbiamo implementato tecnologie ARIA e ottimizzato i comportamenti del sito per rendere ogni elemento comprensibile e interattivo tramite strumenti di assistenza (JAWS, NVDA, VoiceOver, TalkBack). Ogni immagine dispone di testo alternativo (ALT); le icone – social, ricerca, carrello – sono descritte opportunamente; pulsanti, menu e popup hanno ruoli e etichette corretti.
– Supporto con tastiera affinché tutti gli utenti possano muoversi e agire senza difficoltà: è disponibile la navigazione completa con Tab e Shift+Tab per navigare, Enter per attivare pulsanti/link, frecce e barra spaziatrice per radio e checkbox.
3. Profili di disabilità supportati
- Visivi: miglioramenti di testo e contrasto, testo alternative sugli elementi visivi.
- Sensoriali: strutture e ruoli chiari con ARIA.
- Motorie: piena accessibilità via tastiera.
- Cognitive: layout pulito, etichette intuitive, semplicità d’uso.
4. Regolazioni di leggibilità e interfaccia
- Dimensione testo: opzionale manualmente e scalabile in modo fluido.
- Struttura chiara: breadcrumb, menu attivi evidenziati.
- Visibilità: pulsante “Stampa” per navigazioni semplificate e leggibili su carta.
5. Compatibilità con tecnologie assistive e browser
Testato su: Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera + screen reader JAWS, NVDA (Windows/macOS), VoiceOver (iOS/macOS) e TalkBack (Android).
6. Contenuti non accessibili & miglioramenti in corso
È possibile che alcuni file esterni (es. PDF), o sezioni collegate a terze parti, non rispettino ancora pienamente gli standard. Ci impegniamo continuamente a rivederli non appena ne abbiamo la possibilità, come accade per l’istituzionale Comune di Molfetta.
7. Note finali e feedback
Nonostante l’impegno costante verso l’accessibilità, potrebbero rimanere parti migliorabili. Se riscontri difficoltà o hai suggerimenti, contattaci via modulo sul sito o WhatsApp/email, disponibili nella sezione “Contattaci”.