

Chi siamo
Di Molfetta Frantoiani: frantoio tradizionale pugliese dal 1950
Una storia di famiglia
Il Frantoio Di Molfetta racconta una tradizione familiare di oltre 70 anni nella produzione di olio extravergine di oliva pugliese.
La nostra storia inizia nel 1950 a Trani, quando nonno Girolamo e i suoi fratelli fondarono il primo frantoio artigianale nella contrada Lamadoro, presso la storica masseria del Barone Melodia.
Qui, tra gli uliveti secolari della Puglia, la nostra famiglia iniziò a coltivare le prime piante di oliva seguendo i metodi tradizionali dell'agricoltura pugliese. Le olive, raccolte a mano, venivano trasformate direttamente nel frantoio della masseria, utilizzando strumenti tradizionali e la forza dei cavalli per estrarre il prezioso olio extravergine.
L’evoluzione del frantoio
Nel 1952, spinti dalla passione per l'eccellenza olearia pugliese, Girolamo e i fratelli decidono di innovare il processo produttivo. I cavalli vengono sostituiti da moderni motori che permettono un'estrazione a freddo più efficiente, preservando al meglio le proprietà organolettiche dell'olio extravergine e garantendo una qualità superiore. Dall'espansione della produzione nasce la necessità di una sede: nel 1954 il frantoio Di Molfetta si trasferisce definitivamente a Bisceglie, nel cuore del territorio olivicolo pugliese, dove ancora oggi ha sede la nostra azienda olearia.
È proprio a Bisceglie che Pantaleo, figlio del fondatore, consolida la tradizione familiare costruendo la sede definitiva del frantoio. Con l'ingresso della terza generazione, rappresentata dal nipote Girolamo, l'azienda abbraccia una visione innovativa: la produzione di olio extravergine biologico si diversifica, l'immagine del frantoio pugliese tradizionale assume una connotazione moderna, dinamica e artistica, senza mai perdere l'autenticità delle origini.