Gli amanti dell’olio extra vergine di oliva si dividono in due categorie: i puristi e gli sperimentatori. I secondi, solitamente, amano anche cucinare, per questo apprezzano i sapori innovativi e amano i condimenti che possano esaltare le proprie preparazioni.
Io appartengo a entrambe le categorie, amo infatti il sapore dell’olio extra vergine di oliva classico e in purezza, ma adoro anche provare a conferirgli nuovo sapore aggiungendo aromi e spezie che possano arricchirlo di gusto.
Sono sicura che anche tu, come me, sei amante dei sapori nuovi, per questo ho ideato il Kit Degustazione (disponibile sullo shop): una composizione che comprende tre bottiglie di oli extra vergine di oliva aromatizzati e due bottiglie dei miei classici Delicato e Intenso.
Gli oli aromatizzati li uso spesso perché oltre a esaltare i miei piatti quotidiani, sono realizzati artigianalmente nel mio frantoio quindi è come se fossero realizzati in casa con la certezza di avere alla base materie prime eccellenti e un olio extra vergine di oliva genuino e artigianale.
E ora ti svelo i miei abbinamenti in cucina.
Uso il Limonolio per condire insalate e piatti a base di pesce.
Il Peperolio, che ha un gusto piccante, lo utilizzo per insaporire zuppe di legumi e primi piatti.
Infine il Basilicolio… lo uso su ogni tipo di piatto e in tantissime preparazioni. L’olio extra vergine di oliva combinato con il basilico è davvero un condimento ideale per tutti i piatti della dieta mediterranea.
I classici “D” e “i” non hanno bisogno di presentazioni.
Il Delicato è il mio olio quotidiano per eccellenza, mentre l’Intenso tira fuori la pugliesità più verace perché di monocultivar coratina. Quando lo uso? Quando ho voglia di dare ai miei piatti quel tocco deciso che li rende davvero eccezionali!
Allora… ti va di sperimentare in cucina?