Con l’arrivo dell’estate, la tavola si fa più leggera, più fresca, più colorata. In questo scenario, l’olio extravergine d’oliva non solo non perde il suo ruolo da protagonista, ma diventa l’alleato perfetto per un’alimentazione sana, equilibrata e gustosa.

In Puglia lo sappiamo bene: bastano pochi ingredienti, scelti con cura, e un filo di un buon olio extravergine per trasformare anche il piatto più semplice in un’esperienza di sapore e benessere.

Il cuore della dieta mediterranea

L’olio extravergine d’oliva è uno dei pilastri della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. È molto più di un condimento: è una fonte preziosa di grassi buoni, antiossidanti naturali e vitamine.

- I grassi monoinsaturi (come l’acido oleico) aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo.

- I polifenoli contrastano l’invecchiamento cellulare.

- La vitamina E protegge pelle e tessuti, anche sotto il sole estivo.

In estate, quando il corpo richiede idratazione, leggerezza e nutrienti che non appesantiscono, l’olio extravergine si rivela un compagno ideale.

Ricette estive con l’extravergine: semplici, sane e gustose

Ecco alcune idee per portare in tavola il meglio dell’estate con l’olio EVO come protagonista:

Insalata di farro con verdure grigliate
Un piatto completo, ricco di fibre e minerali. Basta cuocere il farro, aggiungere zucchine, peperoni e melanzane grigliate, qualche foglia di basilico fresco e concludere con un cucchiaio generoso di olio extravergine. Profumato, leggero, saziante.

Pomodori ripieni freddi
Un piatto della tradizione che non passa mai di moda. Pomodori svuotati e farciti con cous cous, olive nere, capperi, erbe aromatiche e tonno (o legumi per una versione veg). Un filo d’olio a crudo esalterà ogni sapore.

Carpaccio di pesce azzurro con citronette all’olio EVO
Acciughe, sgombro o alici marinate servite con una citronette preparata con succo di limone, sale, pepe e olio extravergine: un’esplosione di freschezza e omega 3.

Macedonia di frutta e menta con olio EVO Delicato
Sì, anche sulla frutta! Il nostro olio extravergine Delicato può sorprendere: provalo su pesche, anguria, melone e menta fresca. Un tocco aromatico che rende unico anche il dessert più semplice.

Piccoli gesti per grandi benefici

- Usa l’olio a crudo per condire, così ne preservi le proprietà nutritive.

- Conservalo al riparo dalla luce e dal calore (niente bottiglia vicino ai fornelli!).

- Scegli oli di qualità certificata, meglio se locali e tracciabili, come quelli di Di Molfetta Frantoiani, che raccontano la storia di una terra e il lavoro di chi la cura da generazioni.

Un’estate più sana inizia con un filo d’olio

Mangiare bene non significa rinunciare al gusto. Con l’olio extravergine d’oliva al centro della dieta, ogni pasto diventa un’occasione per prenderci cura di noi stessi, con leggerezza, equilibrio e tanto sapore.

E non finisce tutto in cucina. Personalmente, porto l’olio extravergine anche nella mia routine di bellezza quotidiana. I prodotti del Kit Daily Beauty della nostra linea DI Cosmetica sono diventati un vero alleato per la cura della pelle: formulati con ingredienti naturali e locali, contengono anche olio extravergine di cultivar Coratina, conosciuto per le sue proprietà nutrienti e antiossidanti. Un modo semplice e autentico per prendersi cura di sé, dentro e fuori.