Ingredienti per due persone
- stracciatella 200g
- valeriana 100g
- pomodorini 100g
- mezzo avocado
- pesto di basilico con olio extravergine di oliva Di Molfetta Frantoiani
- olio extravergine di oliva aromatizzato al basilico Di Molfetta Frantoiani 2 cucchiaini
Procedimento
Per creare l'insalata di verdure e stracciatella inizia lavando le verdure fresche ed asciugandole con carta assorbente. Disponile su un piatto abbastanza largo per contenere due porzioni. Aggiungi la stracciatella o altri latticini, il pesto di basilico fatto con olio extravergine di oliva. Completa aggiungendo due cucchiaini di olio extravergine di oliva aromatizzato al basilico e gusta.
Ingredienti per preparare il pesto a casa
- 150 g di basilico freschissimo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 35 g di pinoli
- 1 spicchio d'aglio
- 80 ml di olio extravergine di oliva Di Molfetta Frantoiani
- pizzico di sale
Procedimento
Lava il basilico ed asciuga con carta assorbente. Metti il basilico nel boccale del frullatore. Lascia l'olio in frigo per 20-30 minuti in un bicchiere prima di aggiungerlo al basilico, l'olio freddo renderà il pesto meno scuro. In seguito, puoi unire l'olio al basilico nel frullatore insieme a un pizzico di sale, all'aglio e ai pinoli. Frulla ad intermittenza e aggiungi infine il formaggio grattugiato. Frulla fino ad ottenere la giusta consistenza. Con queste dosi ottieni 250g di pesto da usare subito, dopo qualche giorno o da congelare utilizzando un vasetto di vetro.
Informazioni nutrizionali
Due cucchiai rasi di basilico secco contribuiscono all’apporto giornaliero di calcio, coprendo più del 20% del fabbisogno. Il basilico fresco è fonte di vitamina C, ferro e calcio. Inoltre presenta due carotenoidi: luteina e betacarotene. Quest’ultimo è un precursore della vitamina A, fondamentale per la vista, pelle e sistema immunitario. L’uso di erbe aromatiche in cucina è un’ottima scelta in sostituzione del sale, fattore di rischio per le malattie cardiovascolari ed oncologiche.