Ma c’è una cosa che non ti ho mai detto: l’olio evo contiene anche i preziosi Omega 3!
Di cosa si tratta?
Scopriamolo!
Che cosa sono gli Omega 3?
Proprio come gli Omega 6, gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali.
Questi non sono sintetizzabili autonomamente dal nostro organismo, quindi è necessario introdurli attraverso l’alimentazione.
Altra cosa: lo sapevi che gli Omega 3 sono uno dei nutrienti più carenti nella dieta occidentale?
Allora perché sono così fondamentali per il nostro organismo?
I motivi sono tanti, in quanto regolano:
- le reazioni antinfiammatorie;
- l’aggregazione piastrinica;
- la vasodilatazione;
- la coagulazione del sangue.
Inoltre, abbassano i valori dei trigliceridi e del colesterolo cattivo.
Facile allora capire la loro grande importanza.
Un buon apporto bilanciato di questi due elementi previene infatti alcuni problemi cardiovascolari, in quanto entrambi i nutrienti agiscono sulla pressione arteriosa.
Ma dove sono presenti queste importanti sostanze?
Facile: sia nel mondo animale (soprattutto nel pesce), sia in quello vegetale.
E tra questi c’è proprio l’olio extravergine.

Gli Omega 3 nell’olio extravergine d’oliva
Come ti ho accennato all’inizio, l’olio extravergine di oliva contiene Omega 3… e Omega 6.
Si tratta dell’acido oleico, elemento molto prezioso per il nostro organismo .
Nell’olio evo, anche se presente in bassa quantità (circa lo 0,76%), è comunque utilissimo!
Adesso che sai che l’olio evo ha l’Omega 3, lo apprezzerai ancora di più!